Sezione dedicata all’analisi dei prodotti agricoli da parte di esperti.
Analizzeremo le caratteristiche, curiosità, proprietà nutrizionali dei prodotti di stagione che troverete tra gli annunci del sito.
Dopo questo periodo di cenoni e calze ricche di ogni golosità si è in cerca di rimedi facili e veloci per poter ritrovare il proprio peso forma, ma la soluzione per depurarsi e star bene non è certo il digiuno o un singolo giorno di frutta e verdura. Quello che veramente può fare la differenza…
Freschi o secchi i datteri sono un vero concentrato di dolcezza e di energia, in più sono ricchi di fibre e fonte di minerali, ma attenzione alle calorie: 100 g ne contengono tra le 100 e le 300. Scopriamo insieme tutte le loro caratteristiche nutrizionali: I datteri sono il frutto della palma da dattero, originaria…
Probabilmente non tutti sanno che dall’incontro del pompelmo Ducan con il mandarino Tangerino nasce un agrume ibrido dal sapore gradevolmente aspro: il Mapo. Non ci resta altro che scoprire insieme tutte le caratteristiche e le numerose proprietà nutrizionali di questo frutto insolito: il Citrus tangelo, più conosciuto come mapo, è un agrume “ibrido”, ottenuto per…
Quali frutti ci permettono di affrontare nel migliore dei modi i mesi più freddi dell’anno? ma è ovvio: le arance così come i mandarini, le clementine e tanti altri agrumi presenti sulle nostre tavole da novembre fino a febbraio/marzo, pronti per ricaricare le nostre riserve di vitamine C e renderci più forti contro i malanni…
Dolci, succosi e pieni di sapore i frutti del melograno annunciano l’inizio dell’autunno. Possiamo, infatti, iniziare ad assaporarli verso la fine di settembre per gustarli fino alla fine di dicembre. Siete proprio sicuri di conoscerne tutte le proprietà? Scopriamole insieme: Innanzitutto per capire se i frutti sono maturi bisogna osservare bene il colore della buccia,…
Dalla corazza dura e difficile da attaccare al cuore tenero e croccante, le noci sono le vere protagoniste dell’autunno. Rappresentano un’ottima fonte alimentare di Omega 3, acido grasso polinsaturo fondamentale per la salute cardiovascolare e non solo. Allora non ci resta altro che scoprire insieme le numerose proprietà di questi piccoli semi autunnali. Ebbene sì,…
Rossi, gialli, datterini, ciliegini, a cuore di bue, da salsa, da mensa, sono queste ed altre ancora le varietà di sua maestà il pomodoro. Nell’articolo di oggi scopriremo insieme le sue caratteristiche e proprietà nutrizionali. Pronti? Definito l’oro rosso del Mediterraneo, il pomodoro (Lycopersicon esculentum) è una bacca la cui pianta è appartenente alla famiglia…
Amato da pochi ed evitato da molti l’aglio è un vero e proprio “Super-food” dalle notevoli proprietà digestive, antibatteriche e antiossidanti. Grazie alla presenza di vitamina C è un importante alleato del sistema immunitario e risulta, nel complesso, prezioso per il benessere dell’intero organismo.Non ci resta altro che scoprirlo insieme e imparare a consumarlo.Bulbo appartenente…
Quando si parla di farina si fa riferimento al prodotto della macinazione delle cariossidi dei cereali oppure dei frutti secchi o dei semi di alcune piante. Basti pensare che, oltre alla più nota farina di grano, esistono farine di legumi, ricche in proteine e sali minerali, come la farina di ceci o di lenticchie, ma…